28019 (LM) - STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (1)

Prof. Dino Buzzetti

Laurea magistrale (LM)
Anno accademico 2011-12


Programma d’esame

Il corso è stato dedicato al seguente argomento: Teologia, logica e realtà in Anselmo d’Aosta.  Nel corso delle lezioni, e di seminari condotti dai proff. Mariateresa Fumagalli, Massimo Parodi e Roberto Limonta sono state presentate e discusse alcune opere di Anselmo (il Proslogion, il Monologion, il De grammatico e la Risposta alla lettera di Gaunilone In difesa dello stolto) e di Abelardo.

Bibliografia

Parte monografica:

Per le opere di Anselmo si rimanda alle seguenti edizioni:
     - Anselmo d’Aosta, Opere filosofiche, a cura di S. Vanni Rovighi, Bari, Laterza, 1969;
     - Id., Monologio e Proslogio (con Gaunilone, Difesa dell'insipiente e Risposta di Anselmo), a cura di Italo Sciuto, Milano, Bompiani, 2002.

Per la letteratura critica sulle opere considerate si indicano le seguenti monografie:
     - K. Barth, Fides quaerens intellectum: La prova dell’esistenza di Dio secondo Anselmo e il suo programma teologico, in Id., Filosofia e rivelazione, Milano, Silva, 1965, pp. 1-255;
     - M. Parodi, Il conflitto dei pensieri: Studio su Anselmo d'Aosta, Bergamo, Lubrina, 1988;
     - Mt. Beonio Brocchieri Fumagalli, La logica di Abelardo, 2.a ed., Firenze, La nuova Italia, 1969;
     - Mt. Fumagalli Beonio Brocchieri, Introduzione a Abelardo, 3.a ed., Roma / Bari, Laterza, 2000.

Si segnalano inoltre i seguenti saggi e, in particolare, per la logica:
     - D. Henry, Was Anselm Really a Realist, in «Ratio», 5 (1963), 181-189;
     - Id., Anselmian Regresses in Id., Merdieval Logic and Metaphysics, London, Hutchinson, 1972, pp. 56-67;
     - M. Dal Pra, Discorso, concetto e realtà nel pensiero di Anselmo, in Logica e realtà: Momenti del pensiero medievale, Roma / Bari, Laterza, 1974, pp. 1-44;
     - Id., Discorso, concetto e realtà nel pensiero di Gaunilone, in Logica e realtà: Momenti del pensiero medievale, Roma / Bari, Laterza, 1974, pp. 45-82;
     - M. Mc. Adams, Was Anselm a Realist? The Monologium, in «Franciscan Studies», 32 (1972), 5-14;
     - Id., Re-reading De grammatico, or Anselm’s Introduction to Aristotle’s Categories, in «Documenti e studi sulla tradizione filosofica medievale», 11 (2000), 83-112;
     - J. Marenbon, Some Semantic Problems in Anselm’s De grammatico, in M.W. Herren, C.J. McDonough and R.G. Arthur (eds.), Latin Culture in the Eleventh Century, 2 vols., Turnhout, Brepols, [2002], vol. 2, pp. 73-86;
     - B. Goebel, Anselm’s Theory of Universals Reconsidered, in «Insights», 2:7 (2009), 2-17;
     - P. King, Anselm’s Philosophy of Language, in B. Davies and B. Leftow (eds.), The Cambridge Companion to Anselm, Cambridge, Cambridge University Press, 2004, pp. 84-110;
     - D. Buzzetti, Sant’Anselmo, la teologia, la logica e la storia della logica, in «Dianoia», 14 (2009), 63-84.

Per la teologia:
     - B. Davies, Anselm and the ontological argument, in B. Davies and B. Leftow (eds.), The Cambridge Companion to Anselm, Cambridge, Cambridge University Press, 2004, pp. 157-178;
     - D. Buzzetti, Sulla fenomenologia del chiasmo : Ontico e noetico in Karl Barth e Anselmo d’Aosta , in D. Felice (a cura di) Studi di storia della filosofia: Ricordando Anselmo Cassani (1946-2001), Bologna, Dipartimento di Filosofia dell’Università di Bologna - CLUEB, 2009 (Preprint, 29), pp. 9-21;
     - Id., Per una lettura laica della teologia medievale, in «Doctor Virtualis», 9 (2009), 199-231, URL = <http://riviste.unimi.it/index.php/DoctorVirtualis/article/view/480>.

Per la prova d’esame è richiesta la lettura di un’opera tra le seguenti:
     - Anselmo, Proslogion;
     - Gaunilone, In difesa dello stolto e Risposta di Anselmo;
     - Anselmo, Monologion;
     - Anselmo, De grammatico.
È richiesta inoltre la lettura di due articoli a scelta, oppure di una monografia a scelta, tra quelle sopra elencate. Facoltativamente, è possibile presentare in anticipo e discutere in sede d’esame, come esercitazione, una relazione scritta sui saggi prescelti.

Parte istituzionale:

Per la prova d’esame è richiesto il confronto tra la trattazione di quattro autori (Anselmo, Abelardo e due autori a scelta) su due manuali a scelta tra quelli di seguito indicati:
     - Mt. Beonio Brocchieri e M. Parodi, Storia della filosofia medievale: da Boezio a Wyclif, Roma / Bari, Laterza, 2007;
     - Luoghi e voci del pensiero medievale, a cura di Mt. Fumagalli Beonio Brocchieri e R. Fedriga, Milano, EncycloMedia, 2010;
     - P. Vignaux, La filosofia nel medioevo, Roma / Bari, Laterza, 1990;
     - A. de Libera, Storia della filosofia medievale, Milano, Jaca Book, 1995.


Ai materiali di studio disponibili in rete si accede direttamente attraverso la pagina web
http://web.dfc.unibo.it/buzzetti/SFMcorso2011-12lm/SFMmateriali2011-12lm.html.
Altri materiali didattici di cui si è fatto uso durante il corso sono disponibili alla pagina
      http://web.dfc.unibo.it/buzzetti/SFMcorso2011-12lm/mdidattici/SFMmdidattici2011-12lm.html.





Email   Dino Buzzetti