I numeri della rivista Versus
98-99, Tensioni, interpretazioni, protonarratività
maggio-dicembre 2004
a cura di Daniele Barbieri
pp. 237
gennaio-aprile 2004
pp. 183
94-95-96, Semiotica dei nuovi media
gennaio-dicembre 2003
a cura di Giovanna Cosenza
pp. 286
settembre-dicembre 2002
a cura di Maria Pia Pozzato, Patrizia Violi
pp. 212
91-92, La semiotica degli oggetti
gennaio-agosto 2002
a cura di Michela Deni
pp. 246
settembre-dicembre 2001
a cura di Marcel Danesi
pp. 122
88-89, La semantica fin de siècle
gennaio-agosto 2001
a cura di Patrizia Violi
pp. 181
85-86-87, Sulla traduzione intersemiotica
gennaio-dicembre 2000
a cura di Nicola Dusi, Siri Nergaard
pp. 476
83-84, Reconfiguring Cultural Semiotics
gennaio 1999
a cura di Fabio Rambelli, Patrizia Violi
pp. 284
gennaio-aprile 1999
a cura di Giovanna Franci, Siri Nergaard
pp. 185
maggio-dicembre 1998
pp. 254
79, Voci e rumori: la propagazione della parola
gennaio-aprile 1998
a cura di Paolo Fabbri, Isabella Pezzini
pp. 157
77-78, The Concept of Intertextuality Thirty Years On: 1967-1997
maggio-dicembre 1997
a cura di Andrea Bernardelli
pp. 217
76, Soggettività femminile e scrittura poetica
gennaio-aprile 1997
a cura di Patrizia Violi
pp. 133
settembre-dicembre 1996
pp. 127
73-74, La spazialità: valori, strutture, testi
gennaio-agosto 1996
a cura di Sandra Cavicchioli
pp. 248
settembre-dicembre 1985
pp. 122
41, Semiotica della ricezione teatrale
maggio-agosto 1985
a cura di Marco De Marinis
pp. 123
gennaio-aprile 1985
pp. 123
maggio-dicembre 1984
a cura di Umberto Eco
pp. 207
37, Semiotica della pittura: microanalisi
gennaio-aprile 1984
a cura di Omar Calabrese
pp. 123
35-36, Analisi e interpretazione dei testi letterari
maggio-dicembre 1983
a cura di Janós S. Petöfi, Luciano Vitacolonna
pp. 222
gennaio-aprile 1983
a cura di Massimo A. Bonfantini, Giampaolo Proni
pp. 128
settembre-dicembre 1982
pp. 144
gennaio-agosto 1982
a cura di Patrizia Violi
pp. 163
settembre-dicembre 1981
pp. 127
maggio-agosto 1981
a cura di Omar Calabrese
pp. 115
gennaio-aprile 1981
pp. 99